Pavlova con crema allo yogurt e miele

30 minuti di preparazione

1 ora 30 minuti di cottura

30 minuti a forno

Media

4 persone

Candida, delicata, leggera come una nuvola.

Conoscete le origini di questo dolce? È stata dedicata da un pasticcere di Perth ad Anna Pavlova, ballerina russa famosa agli inizi del XX secolo per omaggiare la sua bellezza e la sua grazia.

Ve la ripropongo con una golosa crema allo yogurt e miele con frutta fresca. Ho utilizzato lo yogurt bianco Mukki, buono, cremoso e prodotto con latte fresco. Credo di aver trovato gli ultimissimi fichi al supermercato, voi potete sostituirli con la frutta di stagione che preferite come cachi, mele magari caramellate, arance o mandarini più avanti… insomma quella che più vi piace!

PROCEDIMENTO
Preparare la meringa

Monta gli albumi nella planetaria, quando diventeranno spumosi aggiungi lo zucchero lentamente, un cucchiaio alla volta. Continua a montare fin quando non ci saranno più granelli di zucchero e la meringa risulterà densa e cremosa. Mescola insieme tra loro l’aceto, il cremor tartaro, l’estratto di vaniglia e l’amido di mais. Uniscili al composto di zucchero ed albumi, monta fino ad ottenere un composto sodo e lucido.

Su un foglio di carta da forno disegna un cerchio di 15cm di circonferenza, trasferisci la meringa in una sac à poche con bocchetta tonda e crea una spirale. Sul bordo crea dei ciuffetti di meringa e appiattiscili con un cucchiaio. Ripeti l’operazione con altri due giri lasciando dei piccoli spazi per la farcitura.

Cuoci 1 ora e mezza in forno statico a 120 gradi, lascia ancora mezz’ora nel forno spento con lo sportello leggermente aperto.

Fai raffreddare completamente.

Prepara la crema allo yogurt

Monta la panna ben ferma. Aggiungi lo yogurt, il miele e la polpa del baccello di vaniglia. Mescola tutti gli ingredienti delicatamente con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto. Inserisci in una sac à poche con la stessa bocchetta utilizzata prima. Farcisci la pavlova nelle cavità e decorala con altri ciuffetti di crema.

Aggiungi frutta fresca di stagione, frutta secca e del miele.

Conserva in frigorifero prima di servire.

Ricetta in collaborazione con @cimettolozucchero
INGREDIENTI
Per la Pavlova
  • 150 g di albumi
  • 300 g di zucchero extra fine
  • 25 g di amido di mais
  • 1 cucchiaio di aceto bianco
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia o una fialetta di aroma di vaniglia
  • un pizzico di cremor tartaro
Per la crema allo yogurt
  • 400 g di panna liquida per dolci
  • 125 g di yogurt bianco Mukki
  • 2 cucchiai di miele millefiori
  • un baccello di vaniglia
Per decorare
  • frutta fresca di stagione e frutta secca (per me pistacchi non salati)
  • miele qb
PRODOTTI UTILIZZATI
Yogurt

Yogurt intero Naturale

Yogurt intero Naturale
Yogurt

Lo yogurt Mukki è un prodotto unico e distintivo, frutto di una ricetta esclusiva. In un vasetto di yogurt trovi tutta la bontà del latte 100% Italiano proveniente dalle migliori fattorie, accuratamente selezionate e monitorate nel tempo. Questo latte viene severamente controllato durante tutte le sue fasi produttive, per offrirti un prodotto altamente sicuro dalle elevate caratteristiche qualitative. Buono e cremoso, lo yogurt naturale Mukki è composto unicamente da latte intero pastorizzato e fermenti lattici vivi per garantirti tutta la qualità e la freschezza di cui hai bisogno. Uno yogurt dal sapore unico e cremoso, ideale per iniziare al meglio la giornata o per concederti una pausa nutriente e genuina all’insegna del gusto.

Lo Yogurt Mukki è disponibile nei seguenti gusti:
Intero: naturale, alla fragola, all’ananas, agli agrumi, ai frutti di bosco, alla banana, all’albicocca e alla ciliegia
Magro: naturale, alla fragola, all’ananas, ai frutti di bosco e alla pesca.

Lo Yogurt Intero Naturale Mukki lo trovi nel formato da 2x125g

Scheda tecnica