Danubio salato

45 minuti di preparazione

30 minuti di cottura

5-6 ore di lievitazione

Media

4 persone

Si tratta di un rustico pasquale campano formato da bocconcini morbidi di pasta brioche, da staccare rigorosamente con le mani, da farcire con i formaggi ed i salumi preferiti.

Nella sua preparazione è indispensabile il burro Mukki, realizzato da panna di centrifuga, dal sapore aromatico e autentico.

PROCEDIMENTO

Sciogliere il lievito nel latte tiepido con lo zucchero.
Versare la farina nella ciotola della planetaria, aggiungere il latte con il lievito, l’uovo, il sale ed iniziare ad impastare con il gancio.

Tagliare a pezzetti il burro morbido e versarlo nell’impasto.
Impastare a velocità media per almeno una ventina di minuti, fin quando sarà ben amalgamato e non si attaccherà più alla planetaria.

Versare l’impasto in una ciotola, coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare almeno 3-4 ore (deve triplicare di volume) a forno spento con luci accese.

Riprendere l’impasto, sgonfiarlo con le mani e dividerlo in palline da 40g ciascuno, appiattirle e farcirle con formaggio e salumi tagliati a pezzetti. Chiudere bene i lembi e posizionare le palline nello stampo a cerniere ben distanziate tra loro (io ho utilizzato uno stampo da 20cm e ottenuto 10 palline).

Lasciare lievitare almeno 2 ore o fino a quando le palline avranno raggiunto il bordo dello stampo.

Spennellare con un tuorlo sbattuto ed un goccio di latte, aggiungere i semi.
Cuocere in forno ventilato a 180° per 30 minuti (dovesse scurirsi troppo dopo i primi 15 min ricoprire con carta stagnola e continuare la cottura).
Sfornare e servire tiepido.

Si conserva 3 giorni ricoperto da pellicola trasparente. Una volta cotto è possibile anche congelarlo.

Ricetta in collaborazione con @cimettolozucchero
INGREDIENTI
Per l’impasto
(dosi per uno stampo da 20 cm/10 palline- per uno stampo più grande da 28 cm raddoppiare le dosi)
  • 120 ml latte intero Mukki
  • 275 g farina manitoba
  • 50 g di burro Mukki
  • 15 g zucchero
  • 12,5 g di lievito fresco
  • 5 g sale
  • 1 uovo
Per il ripieno
  • 80 g-100 g prosciutto cotto (o il salume che preferite)
  • 80 g-100 g formaggio a pasta molle
Per spennellare
  • 1 tuorlo da uova
  • 1 goccio di latte Mukki
  • semi vari (io ho usato lino e sesamo)
PRODOTTI UTILIZZATI
Formaggi e Burro

Burro

Burro
Formaggi e Burro

Il burro è da sempre un alimento fondamentale, un prodotto di antica tradizione che col passare degli anni ha acquisito un ruolo da protagonista nella cucina gourmet e casalinga, prestandosi a molteplici ricette. Il burro è una delle poche fonti di vitamina D, importante per il metabolismo del calcio, cioè per un buon sviluppo e la salute delle ossa. Contiene anche significative quantità di vitamine liposolubili come la A, che favorisce la crescita, protegge le mucose e difende dalle infezioni. La lunga esperienza Mukki ti garantisce un burro di qualità, naturale e genuino, realizzato con il miglior latte. Il suo gusto morbido e inconfondibile lo rende particolarmente indicato sia per la preparazione dei migliori piatti, sia per un consumo “al naturale”, spalmato sul pane per dare energia alla colazione di tutti i giorni. Utilizzalo per arricchire le tue ricette preferite, per creare appetitose tartine, gustosi dolci o spalmandolo sul pane tostato.

Il Burro Mukki lo trovi nei formati da 125g e 250g.

Scheda tecnica 125gScheda tecnica 250g